“Perché se siamo consapevoli del disastro climatico non agiamo?”

l’EcoLogico


Il veg si fa largo, a San Daniele vince il derby sul prosciutto

Il veg si fa largo. A San Daniele, in Friuli Venezia Giulia, nel derby tra il prosciutto vegano e il prosciutto tradizionale arriva il colpo di scena: è la new entry gastronomica a guadagnare posizioni. Biolab, il marchio
Continua a leggere su HuffPost.it

Gli italiani affogano nel traffico, tutti i soldi vanno al Ponte

Siamo arrivati a 7 auto ogni 10 persone. Esclusi gli Stati lillipuzziani, l’Italia ha il record europeo delle quattro ruote. Una volta lo aveva in termini di produzione e per questo ha trasformato città rinascimentali in imbuti di asfalto, smantellando splendide
Continua a leggere su Ultimabozza.it

La velocità di risalita del mare è raddoppiata, milioni di persone a rischio sulle coste

Trump ha smantellato la task force americana per le trattative sulla sicurezza climatica, licenziato la chief scientist della Nasa, censurato i siti federali. Ma non riesce a mettere il bavaglio al mondo. In queste ore
Continua a leggere su Ultimabozza.it

Le Comunità energetiche rinnovabili alla sfida dei piccoli Comuni. In Alta Sabina provano il rilancio a tutto campo

Comunità energetiche rinnovabili. Queste tre parole condensano un messaggio forte: tengono assieme la sfida ambientale e quella sociale. In un’Europa in cui l’estrema destra usa l’anti ecologismo come una clava, l’idea di un’energia pulita che porta una cascata di benefici per chi vive vicino all’impianto oltre che per il pianeta è dirompente. A patto di
Continua a leggere su HuffPost

Occhio alla batteria della bici elettrica: ecco i trucchi per farla durare di più

Tre giorni per sentire il polso delle due ruote. A Motodays (Fiera di Roma 7-9 marzo), saranno esposti modelli, prezzi, tendenze. Si profileranno con maggior chiarezza alcuni numeri. Ma già alla vigilia qualcosa si può dire. Per sapere che aria tira non serve un’analisi di mercato, basta
Continua a leggere su Ultimabozza.it

Qualche centesimo in più per un chilo di pomodori può salvare un campo

L’anno scorso la marcia dei trattori a Bruxelles e in altre città europee ha imposto un freno al Green Deal in agricoltura. Ma il rallentamento è servito a migliorare i bilanci delle aziende agricole? Bloccare la conversione ecologica risolverebbe
Continua leggere su HuffPost

Se competitività fa rima con ambiente

Protezione dei beni comuni da una parte, ipertrofia burocratica dall’altra. Sembrerebbe difficile sovrapporre due temi così diversi. Eppure Trump e l’estrema destra europea ci riescono benissimo. Hanno costruito le loro fortune elettorali fondendoli con un messaggio che più o meno suona così: “Non riesci
Continua a leggere su Ultimabozza.it