“Perché se siamo consapevoli del disastro climatico non agiamo?”

l’EcoLogico


In Europa il green vacilla perché il portafoglio resta in mano ai fossili

C’è uno scontro politico netto in Europa e la linea di frattura passa per l’ambiente. L’ultimo confronto è avvenuto ieri in occasione del voto sulla procedura d’urgenza chiesta da Verdi, …

Meloni, il governo dei mille rinvii

Rinviare, sminuire i problemi, negare le conseguenze, strizzare l’occhio ai negazionisti ma senza esagerare. Se sulla questione ambientale lo stile di Trump è il wrestling, quello del governo Meloni è …

Nasce il mercato europeo del “credito naturale”

La Commissione europea ha tracciato la rotta per un nuovo mercato, i “crediti naturali”. Una scommessa pensata per attirare capitali privati e affrontare uno dei problemi più gravi, e più …

Il caldo non è equo, chi è povero soffre di più

Oggi il caldo non è equo, non colpisce tutti in modo uguale. E non per le differenze fisiche. La selezione si fa in base al portafoglio: chi può spendere di …

Difendersi dal caldo è un diritto

Fare pace con l’ambiente. L’espressione era usata fino a qualche anno fa, oggi entrambi i termini sono caduti in disgrazia. La connessione tra i due concetti resta viva nello Stato …

Le acque calde minacciano l’Antartide

Attenzione. Quella che state per leggere è la tipica notizia che finisce, opportunamente travisata, sui siti negazionisti per alimentare la campagna contro la transizione ecologica. E il metodo usato è …

La legge SalvaMare non salva il mare: senza decreti attuativi l’acqua resta una discarica

Certo che se neppure un voto unanime del Parlamento riesce a sciogliere uno dei paradossi della burocrazia, bisogna cominciare a preoccuparsi seriamente. Il 17 maggio 2022 il Senato, dopo un …

Il rumore uccide quasi 11 mila italiani ogni anno

È una questione culturale. Il rumore è considerato un fastidio, non una minaccia fisica. E qui sta l’errore. Un errore che costa 66 mila morti all’anno in Europa (in Italia …

“Agiamo ora, altrimenti Roma nel 2050 sarà calda come Tunisi”

In questi giorni si registra un picco di calore in molte città italiane. Per essere giugno sembrerebbe un po’ presto. Ma non lo è. Perché continua a leggere su Ultimabozza.it …

Greenpeace accusa Bezos: “Se affitti Venezia puoi pagare più tasse”

Attivisti di Greenpeace Italia e del gruppo d’azione britannico Everyone Hates Elon hanno srotolato uno striscione gigante di 400 metri quadrati, in Piazza San Marco a Venezia, in segno di …