Il Dna globale è diventato una miniera d’oro: chi incassa i profitti?

Una volta c’erano i biologi che esploravano le foreste e si calavano nelle grotte per scovare nuovi organismi. Oggi basta una connessione veloce: il patrimonio genetico di piante, animali e microbi — una biblioteca vivente d’inestimabile valore — è stato in buona parte

Continua a leggere su HuffPost

se l’articolo ti piace condividilo